
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
I tumori cutanei del cane e del gatto
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Introduzione
Data la sua struttura complessa, dalla cute può nascere un’ampia varietà di tumori (Tabella 1), come pure una serie di neoplasie secondarie (metastatiche). Circa i 2/3 di tutti i tumori cutanei del cane sono lesioni isolate solitarie che hanno origine dall’epitelio o dalle strutture degli annessi, mentre nel gatto i tumori maligni sono più comuni di quelli benigni. L’eziologia della maggior parte dei tumori cutanei resta sconosciuta, ma è stato dimostrato il ruolo dell’esposizione ai raggi UVB e delle eziologie ormonali e virali in alcune neoplasie. Questo articolo fornisce una panoramica dei tumori cutanei più comuni che colpiscono il cane e il gatto, escludendo però i sarcomi dei tessuti molli. La diagnosi presuntiva di un tumore cutaneo isolato può essere formulata in base alla visita clinica, ma le lesioni multifocali possono essere più difficili da distinguere rispetto ad altre condizioni dermatologiche. L’aspirazione ad ago sottile (FNA – Fine Needle Aspiration) è una tecnica minimamente invasiva, rapida e utile per valutare ogni massa intracutanea. In alcuni casi (ad esempio, mastocitomi, linfoma cutaneo), la citologia può fornire una diagnosi, sebbene sia ancora necessario l’esame istologico del tumore per stabilire il grado della lesione. L’ aspirazione ad ago sottile dei linfonodi è anche utile per valutare la diffusione metastatica. La diagnosi definitiva richiede biopsie cutanee con bisturi circolare, ad ago o con dissezione chirurgica. Il prelievo di un campione tissutale rappresentativo è un concetto importante e viene discusso in un’altra sezione di questo numero di Focus. La biopsia escissionale (resezione locale dell’intera massa) deve essere effettuata solo dopo accurate valutazioni, dato che può avere conseguenze disastrose se impiegata in modo non corretto e far perdere per sempre la possibilità di un trattamento curativo. La biopsia escissionale è appropriata nei casi in cui la previa conoscenza del quadro istologico e del grado tumorale non siano tali da alterare l’approccio chirurgico. [...]
Punti Chiave
- La cute è la sede più comune per le neoplasie del cane e del gatto.
- La cute può dare origine a un ampio numero di tumori diversi, la cui prognosi può variare da eccellente a senza speranza, a seconda del tipo di neoplasia.
- L’accurata identificazione del tumore è fondamentale per considerare le opzioni terapeutiche informate.
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Author(s)
Copyright Statement
© All text and images in this publication are copyright protected and cannot be reproduced or copied in any way.Related Content
Readers also viewed these publications
Subscribe
Access to the content of the Veterinary Focus website is reserved for animal health professionals. If you do not yet have a user account with Royal Canin you can create a free account by selecting the New User form. Subscription to the journal is free and issues in your preferred language can be obtained at the Veterinary Focus website.

Comments (0)
Ask the author
0 comments