
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
La sindrome vestibolare nel cane
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Introduzione
Le insufficienze del sistema vestibolare sono tra le presentazioni neurologiche più frequenti nella pratica dei piccoli animali. Esse possono essere considerate clinicamente gratificanti, perché la perdita della funzione neurologica produce segni clinici classici, e il riconoscimento iniziale della maggior parte dei disturbi vestibolari non pone di solito grosse difficoltà. Il passo successivo, e forse il più importante, è localizzare con precisione la malattia nel sistema vestibolare e valutare se la lesione sia periferica (nell'orecchio interno) o centrale (nel cervello) può essere una sfida. Tuttavia, la localizzazione precisa è fondamentale perché influisce su tutte le successive decisioni in materia di diagnosi, prognosi e terapia, e la questione chiave nella “neurologia vestibolare” resta quindi sempre la stessa: orecchio o cervello? La risposta è di fondamentale importanza per il paziente, e questo articolo si propone di consentire al lettore di riconoscere la malattia vestibolare, per distinguere le sindromi periferiche da quelle centrali nell’ambito clinico, e considerare le diagnosi differenziali per i disturbi del sistema vestibolare periferico. La malattia vestibolare centrale non sarà discussa in profondità, poiché una volta riconosciuto questo disturbo è solitamente necessario inviare il paziente a un centro specializzato per la diagnostica per immagini RM e l’analisi del liquido cerebrospinale.
Punti Chiave
-
I segni tipici di un disturbo del sistema vestibolare sono atassia generalizzata, nistagmo, inclinazione della testa e movimenti di maneggio.
-
Il clinico deve determinare se sia coinvolta la sezione periferica (orecchio) o quella centrale (cervello) del sistema vestibolare, poiché questo aspetto è fondamentale per tutte le successive decisioni diagnostiche e terapeutiche.
-
Una combinazione di sintomi vestibolari e paralisi unilaterale del nervo facciale e/o sindrome di Horner, senza altri deficit neurologici, indica sempre una malattia dell'orecchio medio o di quello interno.
-
Il nistagmo verticale indica quasi sempre un disturbo vestibolare centrale.
-
La malattia vestibolare periferica può essere diagnosticata e trattata da un veterinario non specializzato. I pazienti richiedono il consulto presso uno specialista per ulteriori procedure di diagnostica per immagini solo in caso d’insuccesso della terapia iniziale.
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Author(s)
Copyright Statement
© All text and images in this publication are copyright protected and cannot be reproduced or copied in any way.Related Content
Readers also viewed these publications
Subscribe
Access to the content of the Veterinary Focus website is reserved for animal health professionals. If you do not yet have a user account with Royal Canin you can create a free account by selecting the New User form. Subscription to the journal is free and issues in your preferred language can be obtained at the Veterinary Focus website.

Comments (0)
Ask the author
0 comments