
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Una migliore compliance nella medicina preventiva
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Introduzione
Lo sviluppo della compliance nella medicina preventiva è un obiettivo strategico per le cliniche veterinarie. In effetti, la compliance ha un impatto diretto sulla salute dei pazienti, la qualità dell’assistenza e la soddisfazione del cliente. Paradossalmente, nonostante la maggior parte delle cliniche veterinarie si renda perfettamente conto della sua importanza, solo una minima parte dei veterinari comprende realmente il significato di compliance, la misura (rendendo quindi possibile stabilire l’estensione del problema) e attua una strategia consapevole per migliorarla.
Una delle prime aree d’incomprensione deriva dall’errata interpretazione del suo reale significato (Tabella 1) e dalla mancata distinzione fra compliance e aderenza. La compliance misura il tasso totale di applicazione di una determinata misura preventiva (per esempio il controllo medico annuale regolare o quello senior) in confronto al numero di animali per cui è indicata quella procedura. L’aderenza misura il tasso di applicazione di un trattamento prescritto (per esempio, trattamento antelmintico/ antipulci o dieta personalizzata per stadio di vita).
In altre parole, l’aderenza è correlata al comportamento del cliente (e talvolta dell’animale!), mentre la compliance coinvolge prima di tutto l’equipe della clinica e dopo il cliente. In medicina veterinaria, come in quella umana, i tassi di compliance sono molto variabili e dipendono dai protocolli selezionati. In genere, sia in medicina umana che veterinaria, gli operatori sanitari sovrastimano i tassi di compliance. Uno studio sul cane (1) ha mostrato che la compliance variava dall’87% per i vaccini di base ad appena il 35% per la profilassi dentale o i controlli medici annuali senior. [...]
Punti Chiave
- La maggior parte delle strutture veterinarie sa quanto sia importante la compliance, eppure poche si attivano per comprenderla, misurarla o hanno una strategia deliberata per migliorarla.
- L’equipe veterinaria ha spesso la responsabilità maggiore nei casi di compliance inadeguata. Una compliance adeguata inizia con l’intera equipe cheapplica i protocolli in modo coerente.
- Una valida condivisione delle informazioni può essere messa in risalto con l’uso di stampati, ma nessuna brochure potrà mai sostituire la comunicazione personale.
- Un accompagnamento efficace è una delle chiavi per una valida compliance e può fare la differenza tra un esito mediocre e un risultato realmentesoddisfacente.
- Registrare le raccomandazioni ed effettuare l’accompagnamento consente di misurare la compliance e adottare le azioni necessarie per migliorarla.
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Author(s)
Copyright Statement
© All text and images in this publication are copyright protected and cannot be reproduced or copied in any way.Related Content
Readers also viewed these publications
Subscribe
Access to the content of the Veterinary Focus website is reserved for animal health professionals. If you do not yet have a user account with Royal Canin you can create a free account by selecting the New User form. Subscription to the journal is free and issues in your preferred language can be obtained at the Veterinary Focus website.

Comments (0)
Ask the author
0 comments