
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Ecografia del piccolo intestino nei piccoli animali
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Tecniche d'indagine
Idealmente, il paziente dovrebbe essere tenuto a digiuno per una notte, allo scopo di ridurre l'interferenza con il contenuto gastrico e il gas luminale. Tuttavia, i cani non a digiuno possono mostrare una qualità dell'immagine adeguata. Il gas intraluminale crea interferenze all’imaging, come ad esempio riverberi, code di cometa e ombre acustiche. La sedazione non è solitamente necessaria, ma quando è indispensabile si consiglia di evitare la xilazina perché causa stasi gastrica con conseguente distensione gassosa marcata (1).
L'animale viene solitamente posto in decubito dorsale, sebbene la posizione possa dipendere dall'agitazione e dal disagio provati dal paziente, oppure dalle preferenze dell'operatore. Può essere utile eseguire l'esame con il paziente in piedi, o utilizzare il lato di decubito attraverso un'apertura nel tavolo di appoggio. Questa procedura sfrutta la discesa per gravità del fluido intra-luminale sulla parete subordinata dello stomaco o del tratto intestinale dove serve come finestra acustica (2).
Vengono utilizzati trasduttori con frequenza di 5 MHz, 7,5 MHz o superiore, considerato che i trasduttori a frequenza maggiore offrono la risoluzione migliore per gli strati della parete intestinale (1,2). I trasduttori con ingombro ridotto sono utili per valutare il duodeno prossimale, quando la sonda deve essere posizionata sotto la gabbia toracica o fra le coste (2). [...]
Punti Chiave
-
L'esame ecografico del piccolo intestino è diventato abituale nell'indagine delle malattie intestinali
-
Il limite principale dell'ecografia del tratto intestinale è la presenza di gas luminale
-
È preferibile eseguire l'indagine radiografica prima dell'esame ecografico per valutare la quantità, la sede e lo schema del gas intestinale
-
L'esame ecografico può fornire informazioni sullo spessore della parete intestinale, la stratificazione della parete, la peristalsi e il contenuto luminale
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Copyright Statement
© All text and images in this publication are copyright protected and cannot be reproduced or copied in any way.Related Content
Readers also viewed these publications
Subscribe
Access to the content of the Veterinary Focus website is reserved for animal health professionals. If you do not yet have a user account with Royal Canin you can create a free account by selecting the New User form. Subscription to the journal is free and issues in your preferred language can be obtained at the Veterinary Focus website.

Comments (0)
Ask the author
0 comments