
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Intervento nutrizionale durante il trattamento della neoplasia
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Negli ultimi anni si è osservato un significativo aumento dell’impiego degli antiossidanti negli alimenti per animali da compagnia, il che è stato ipoteticamente associato ad un minor danno da radicali liberi nelle cellule in tutto l’organismo. Questa integrazione con antiossidanti è stata abbinata ad un miglioramento di una varietà di differenti processi patologici (Figura 9).
Benché questi approcci alla prevenzione delle neoplasie possano risultare utili in teoria, negli animali nei quali sia stata diagnosticata una neoplasia e che siano stati sottoposti a chemioterapia o radioterapia l’impiego di vari antiossidanti può in realtà essere controindicato. Se questi agenti sono utilizzati per prevenire il danno da radicali liberi ed è stato avviato un trattamento chimico o radioterapico, la presenza di livelli più ele- vati di antiossidanti citosolici o legati alla membrana può in realtà rappresentare un vantaggio per la sopravvivenza delle cellule neoplastiche. Quindi, molti veterinari oncologici hanno raccomandato di non somministrare agli animali da compagnia gli inte- gratori con antiossidanti durante questi trattamenti. L’ipotesi è molto controversa, ed è ancora da dimostrare. Dato che i pazienti veterinari stanno già ingerendo quantità sufficienti di antiossidanti essenziali, può darsi che l’integrazione non sia necessari (Virtamo & coll, 2003; Prasad, 2004). […]
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Affiliation of the authors at the time of publication
1,2College of Veterinary Medicine, Cornell University, Ithaca, NY, USA.
Comments (0)
Ask the author
0 comments