
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Fisiopatologia e problemi specifici del trattamento nutrizionale
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
Read
Oltre ai farmaci, il trattamento ottimale dei cani con cardiopatia comprende anche un’accurata atten- zione alla dieta. Benché la restrizione del sodio sia la modificazione nutrizionale suggerita con maggio- re frequenza nei cani con cardiopatia (e talvolta l’unica), in questi animali può essere utile correggere una gran varietà di principi nutritivi. La ricerca sta oggi iniziando a dimostrare che i fattori dietetici possono riuscire a modulare la cardiopatia del cane, sia rallentandone la progressione che minimizzan- do il numero di farmaci richiesti, migliorando la qualità della vita o, in rari casi, determinando effetti- vamente la guarigione dalla malattia.
In passato, lo scopo del trattamento nutrizionale per gli animali con cardiopatia era puramente sinto- matico. Ciò era principalmente dovuto al limitato numero di farmaci disponibili a scopo terapeutico e, in questa situazione, una drastica restrizione del sodio risultava utile per ridurre l’accumulo di fluidi negli animali con insufficienza cardiaca congestizia. Oggi, che sono disponibili più farmaci efficaci per l’impiego nel cane, nella maggior parte dei casi la drastica restrizione del sodio non è più di importan- za critica. Nell’ambito del trattamento nutrizionale dei cani con insufficienza cardiaca congestizia, l’attenzione deve essere incentrata sull’apporto di un numero ottimale di calorie per un singolo pazien- te, evitando sia le carenze che gli eccessi nutrizionali e facendo in modo di ottenere i potenziali bene- fici effetti dai dosaggi farmacologici di certi principi nutritivi. […]
Get access to all handy features included in the IVIS website
- Get unlimited access to books, proceedings and journals.
- Get access to a global catalogue of meetings, on-site and online courses, webinars and educational videos.
- Bookmark your favorite articles in My Library for future reading.
- Save future meetings and courses in My Calendar and My e-Learning.
- Ask authors questions and read what others have to say.
About
How to reference this publication (Harvard system)?
Affiliation of the authors at the time of publication
1,2Cummings School of Veterinary Medicine, Tufts University, MA, USA.
Comments (0)
Ask the author
0 comments